IL TEMPO NELLO SPAZIO

Il doppio dipolo è un poliedro regolare a quattro facce, un polo elettrico ed uno magnetico che stanno tra loro incrociati ed equidistanti, un cristallo d’energia se vogliamo elastico che farebbe volentieri amicizia con la teoria delle stringhe a condizione che si lasci fuori il tempo perché questo è la causa della confusione della meccanica quantistica.  Continua leggere

2,753 visualizzazioni totali, nessuna visualizzazione di oggi

IL NUCLEO

Se l’onda cosmica universale assembla gli elementi chimici, questi a seconda della loro grandezza e del numero atomico, occupano vari strati quantici, cosicché   si hanno nuclei vuoti e nuclei zeppi di protoni e neutroni, immaginate una sferetta vuota al centro dell’atomo che contiene protoni e neutroni che devono essere in equilibrio magnetico con tutti gli elettroni. Prima di tutto protoni e neutroni si devono posizionare nel nucleo in modo Continua leggere

2,586 visualizzazioni totali, nessuna visualizzazione di oggi

ONDA DI COMPRESSIONE UNIVERSALE

Quest’onda fortissima alternata continua a vibrare dal giorno del big bang e che in forma sferica occupa il microcosmo, essa  si può rappresentare  nella struttura che noi conosciamo come mondo subatomico.  Ma l’onda esiste sia essa piena sia essa vuota nel cosmo come spazio ritenuto ancora oggi altamente vuoto.  Se Continua leggere

2,865 visualizzazioni totali, nessuna visualizzazione di oggi

TORNANDO AI VIAGGI SPAZIALI

Dunque lo spazio col suo limite, ci preclude da qualsiasi possibilità di viaggiare in tempo utile per visitare altre stelle.   Qualsiasi possibilità di viaggiare e visitare altri mondi  ci è preclusa, siamo isolati, siamo prigionieri della nostra amata Terra e quando saremo tanti a dividerci questo pianeta faremo fatica a sopravvivere. E’ questo il nostro futuro? Continua leggere

2,394 visualizzazioni totali, nessuna visualizzazione di oggi

ENERGIA

Il calore è energia vibrazionale, oscillazione, e la più grande energia è luce, sebbene anche bassissima, qualsiasi energia produce fotoni, si può definire energia anche lo sfregamento di due corpi, sollevare un peso, riscaldare i muscoli correndo. In queste fasi gli elettroni vengono sfregati e i fotoni si liberano eccitando e riscaldando le cellule. Continua leggere

2,375 visualizzazioni totali, nessuna visualizzazione di oggi

TEORIA DELLA MASSA FONDAMENTALE

Nella teoria tradizionale si sostiene che la luce si comporta da fotone e onda elettromagnetica quindi come  fotone dotato di massa si può affermare che questa  è talmente piccola che non può essere rivelata. Gli acceleratori spingono particelle a velocità prossime a quelle della luce eppure queste non si trasformano in energia se  l’esperimento avviene vuol dire che la particella ancora esiste al momento dell’urto. Allora Continua leggere

2,324 visualizzazioni totali, nessuna visualizzazione di oggi

L’INIZIO

Dalla fisica sappiamo che la massa non ha energia intrinseca a meno che non è un propellente o un detonante. La massa per avere energia deve avere un livello potenziale cinetico, nella fisica di tutti i giorni le energie che sfruttiamo dalla natura, sono l’acqua, il vento, il sole, le maree, il carbone,  mentre con la tecnologia si sono aggiunte le olefine, i pannelli solari, le nucleari. Nel caso delle masse inerti Continua leggere

2,494 visualizzazioni totali, nessuna visualizzazione di oggi

DIVAGAZIONI

I fisici ricercatori  o teorici hanno paura di avanzare ipotesi, certamente sono cauti, fanno anche bene, ma è meglio sbagliare che ripetere discorsi noiosi da spazio-tempo che nessuno capisce. Le differenze degli orologi sincronizzati scoperte a causa della velocità degli aerei, sono proprio influenze gravitazionali che agiscono non sullo spazio tempo ma Continua leggere

2,314 visualizzazioni totali, nessuna visualizzazione di oggi

GRAVITAZIONE

Sembra che la massima energia gravitazionale aumenta scendendo verso il centro della terra, ma dopo pochi chilometri questa comincia a diminuire nessuno l’ha mai misurata per intero perché sarebbe troppo oneroso se non impossibile traforare tutta la terra. In teoria avvicinandosi al centro della terra la gravità diminuisce perché Continua leggere

2,498 visualizzazioni totali, nessuna visualizzazione di oggi